San Leo
San Leo è la meta perfetta per chi desidera scoprire i dintorni di Rimini. E’ situata a soli 30 chilometri da quest’ultima città e sorge su un enorme masso roccioso. E’ inoltre considerata la più bella città d’Italia.
San Leo fu una straordinaria fortezza militare e prende il suo nome da San Leone che si stabilì qui, vivendo una vita da eremita.
Unico e imperdibile è il castello rinascimentale di San Leo che domina il borgo da una vasta altitudine e che sfoggia tutto il suo splendore architettonico. Si accede al centro storico attraverso un’unica strada scavata nella roccia. Superata la Porta di Sopra si arriva direttamente nell’unica piazza di San Leo: Piazza Dante con a sinistra Palazzo della Rovere e a destra Palazzo Nardini. La fontana classica è situata nella piazza centrale del paese, è una fontana neoclassica e, secondo la tradizione, la fonte avrebbe virtù miracolose in quanto San Francesco si sarebbe dissetato proprio qui. Accanto alla fontana c’è la Pieve, la più antica chiesa di San Leo e il Palazzo Mediceo. Dopodiché si può visitare il Duomo di San Leone che è la chiesa medievale più importante di tutto il Montefeltro.
Questo magnifico borgo ospita anche due musei molto interessanti: il museo d’arte sacra che comprende una serie di opere appartenenti a questo territorio e il museo della Fortezza con un’esposizione d’armi risalenti ad un passato più o meno remoto.
San Leo è un luogo assolutamente da visitare perché regala arte e bellezza gratuitamente.